Povodom Dana sjećanja 2023.god., Ambasada Italije, u saradnji sa Crnogorskom Kinotekom, premjerno će prikazati dokumentarac "Diaries from the Holocaust. The Shoah of the adolescents".Petak 27. januara u Crnogorskoj kinoteci - Sala Gojko Kastratović (4/1 Pete Proleterske brigade, Podgorica) u 20.00 h.Dokumentarac se prikazuje na italijanskom jeziku, sa titlovima...
Pročitaj sveOvaj autorski tekst koji potpisuje italijanski Ministar vanskih poslova Antonio Tajani, napisan je uoči konferencije “Italija i Zapadni Balkan: rast i integracija. Ciljevi, instrumenti i mogućnosti za Sistem promocije Italije” koja će se održati u Trstu 24. januara 2023. godine. Ova inicijativa ima za cilj da promoviše ulogu Italije na Za...
Pročitaj sveCon il rinnovo per gli anni 2023-2025 del Programma esecutivo dell’Accordo di cooperazione bilaterale scientifica e tecnologica, firmato a Podgorica il 26 settembre del 2013 ed entrato in vigore il 19 febbraio del 2018, Italia e Montenegro cofinanzieranno 5 nuovi progetti scientifici di grande rilevanza, scelti nei settori dell’agricol...
Pročitaj svePovodom 70 godina od smrti kraljice Jelene, Ambasada Italije u Crnoj Gori i Ministarstvo Kulture i Medija Crne Gore, u saradnji sa Italijanskim Institutom za kulturu u Beogradu i Institutom za istoriju italijanskog Rizorđimenta u Rimu, organizuju izložbu fotografija "Jelena, kraljica Italije", koja prikazuje najznačajnije trenutke života kraljice.Kroz fotografije...
Pročitaj sveDana 16. decembra, Italija obilježava Nacionalni dan svemira, dan kada je, 1964. godine, lansiran prvi italijanski vještački satelit, San Marko. Povodom te proslave, Ambasada Italije je, u saradnji sa Ministarstvom Nauke i tehnološkog razvoja Crne Gore i Rektoratom Univerziteta Crne Gore, priredila izložbu pod nazivom Looking Beyond. Izložba...
Pročitaj sveIn occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Farnesina e la sua rete estera aderiscono alla campagna di sensibilizzazione “UNITE! Activism to End Violence against Women & Girls Orange the World: End Violence against Women Now!”, promossa da UN Women, che nel 2022 è focalizzata sul c...
Pročitaj sveA seguire alcuni scatti fotografici degli eventi che hanno animato la VII edizione della settimana della cucina italiana in Montenegro, che si è svolta dal 14 al 20 novembre 2022 con il tema "Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del Pianeta”. Il fi...
Pročitaj sveIn occasione della VII edizione della Settimana della Cucina italiana nel mondo l'Ambasciata d'Italia a Podgorica, in collaborazione con l'Agenzia ICE, ha curato la pubblicazione del piccolo ricettario "Cosa cucino oggi? 7 chef per 7 giorni", che uscirà in occasione della giornata di lancio della Settimana, il 14 novembre 2022. Una pubblicazione dedic...
Pročitaj sveLa Società Dante Alighieri organizza un ciclo di seminari online volti alla formazione e all'aggiornamento dei docenti di italiano nel mondo. Clicca qui per tutte le informazioni
Pročitaj sveA seguire alcuni dei più bei scatti fotografici degli eventi che hanno animato la settimana della lingua italiana in Montenegro, svoltisi nel contesto della bella manifestazione "Fiera del Libro di Podgorica". Ringraziamo l'Assessorato alla cultura e allo sport del Comune di Podgorica, tutti i partecipanti alle iniziative e gli ospiti che sono intervenuti! 18.10.2022...
Pročitaj sveSi allega al presente articolo il Protocollo d'azione per la sicurezza degli operatori della cooperazione, firmato in data 9 dicembre 2021 dal MAECI, l'AIC e da alcune Organizzazioni della Società Civile/OSC, e il Vademecum per la sicurezza degli operatori della cooperazione, che è parte integrante del Protocollo stesso. Il Protocollo cost...
Pročitaj sveXXII nedjelja italijanskog jezika u svijetu od 17 do 23 oktobra Il tema: L'italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo In occasione della XXII edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo, manifestazione promossa dalla rete culturale e diplomatica italiana ogni anno nel mese di ottobre, che, quest’anno, in Montenegro, coincide con ...
Pročitaj sveIn occasione della XVIII edizione della Giornata del Contemporaneo, una grande manifestazione promossa dall'Associazione Musei Italiani d'Arte Contemporanea (AMACI), e realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, e la collaborazione della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Cultura...
Pročitaj sveRequisiti e modalità di partecipazione Il concorso letterario si rivolge ai giovani di eta' compresa fra i 15 e i 22 anni (che al momento dell'invio abbiano compiuto 15 anni e non ne abbiano ancora compiuti 22), residenti in Italia e all'estero, e ha come oggetto un racconto a tema libero in lingua italiana della lunghezza minima di...
Pročitaj svePremio Bernardo Nobile 2022 - XVII EDIZIONE L'ente nazionale di ricerca "Area Science Park" in collaborazione con il Sistema Scientifico e dell'Innovazione del Friuli Venezia Giulia (SIS-FVG) ha indetto un bando di concorso per il premio annuale "Bernardo Nobile", rivolto alle tesi di laurea e di dottorato di ricerca che abbiano valorizzato l&rsqu...
Pročitaj sve2023 © Ministarstvo Vanjskih Poslova i Međunarodne Saradnje - Pravne note - Privatnost