Si informa che dal 31 dicembre 2022 il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) costituirà l’unica modalità per richiedere i servizi della Pubblica Amministrazione, sostituendo gli altri sistemi di registrazione presso i siti istituzionali delle PA.
Gli utenti già in possesso di credenziali proprie per l’accesso ai portali informatici delle PA portanno continuare ad utilizzarle fino al 31 marzo 2023.
Il termine del 28 febbraio 2021, precedentemente previsto, è stato prorogato a seguito della conversione in legge del DL 183/2020, cd. "Decreto Milleproroghe".
L'acquisizione dell'identita' digitale costituisce un passo fondamentale verso la progressiva digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, che consentirà al cittadino di accedere ai servizi online in maniera semplice, sicura e rapida. Le credenziali SPID possiedono lo stesso valore di un qualsiasi documento d'identita' per l'espletamento delle pratiche amministrative online.
Per ulteriori approfondimenti, si invita a consultare il sito istituzionale dedicato a SPID, https://www.spid.gov.it , in particolare alla pagina "Richiedi SPID".