SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale.
SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un'unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
L’utilizzo dello SPID è gratuito. Anche richiedere lo SPID è gratuito, tuttavia alcune forme di riconoscimento da parte degli operatori potrebbero essere a pagamento.
SPID è semplice: prenotazioni sanitarie, iscrizioni scolastiche, accesso alla rete wi-fi pubblica, pratiche d'impresa, etc. con un’unica password.
SPID è sicuro: il sistema SPID assicura la piena protezione dei tuoi dati personali, non è consentito alcun tipo di profilazione; la tua privacy è garantita.
SPID è veloce: è possibile accedere velocemente ai servizi online della pubblica amministrazione e dei soggetti privati aderenti ovunque ti trovi e da qualsiasi dispositivo.
Per richiedere e ottenere le tue credenziali SPID devi essere maggiorenne. Avrai bisogno di:
• un indirizzo e-mail;
• il numero di telefono del cellulare che usi normalmente (anche straniero);
• un documento di identità italiano valido;
• il codice fiscale.
Per maggiori informazioni: https://www.esteri.it/.../servizi/serviziconsolari/spid.html
https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-attivare-spid