Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

23.12.2021 – EMERGENZA COVID – NUOVE MISURE ADOTTATE DALLE AUTORITÀ MONTENEGRINE

Data:

23/12/2021


23.12.2021 – EMERGENZA COVID – NUOVE MISURE ADOTTATE DALLE AUTORITÀ MONTENEGRINE

EMERGENZA COVID – NUOVE MISURE ADOTTATE DALLE AUTORITÀ MONTENEGRINE

Si informano i connazionali che queste Autorità hanno adottato nuove misure, in vigore fino al 12 gennaio 2022, che si riportano di seguito:

- sono vietate le celebrazioni all’aperto del Capodanno;

- le strutture di ristorazione potranno lavorare anche dopo la mezzanotte nelle giornate del 24/25 e 25/26 dicembre, 31 dicembre/1 gennaio, 2/3, 6/7 e 7/8 gennaio 2022;

- viene abolito il divieto di organizzare matrimoni, compleanni ed altri tipi di eventi privati al chiuso; a tali eventi potranno prendere parte al massimo 100 persone, a condizione che tutti i partecipanti siano in possesso di un certificato digitale COVID e che vi siano 4m2 di spazio per ogni persona presente;

- è consentita la partecipazione alle manifestazioni sportive, a condizione che si sia in possesso del certificato digitale Covid e che le presenze siano limitate ad un terzo dei posti a sedere.

Con riferimento al Certificato digitale Covid, si ricorda che lo stesso viene rilasciato nei seguenti casi:

1 - a seguito di immunizzazione completa, con validità di 6 mesi.

2 - dopo aver effettuato un test PCR, risultato negativo, con una validità di 72 ore;

3 - dopo aver effettuato un test antigenico, risultato negativo, con una validità di 48 ore;

4 - a seguito di guarigione (test PCR positivo effettuato da più di 10 e da meno di 180 giorni);

 

Si informa inoltre che la Commissione Europea ha adottato una decisione sul riconoscimento nell’UE dei certificati digitali Covid rilasciati dal Montenegro a partire dal 24 dicembre 2021.

 

SI RICORDA CHE IN TUTTO IL PAESE VIGE L’OBBLIGO DI INDOSSARE LA MASCHERINA NEI LUOGHI CHIUSI.

Si raccomanda a tutti i connazionali di attenersi scrupolosamente alle misure disposte dalle autorità montenegrine e di continuare a seguire in ogni caso le misure precauzionali già in precedenza segnalate da questa Ambasciata (tra le quali: igiene frequente delle mani, distanziamento sociale, ecc.).


475