Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

EMERGENZA COVID - INGRESSI IN MONTENEGRO

Data:

02/12/2021


EMERGENZA COVID - INGRESSI IN MONTENEGRO

INGRESSI IN MONTENEGRO (misure in vigore fino al 22 dicembre 2021)

Si fornisce un prospetto riepilogativo delle disposizioni in vigore dal 1 dicembre al 22 dicembre 2021 per quanto concerne l'ingresso in Montenegro.

I cittadini montenegrini e gli stranieri possono entrare in Montenegro attraverso tutti i valichi di frontiera rispettando una delle 4 condizioni seguenti:

- essere in possesso di un certificato che attesti il completamento dell'intero ciclo vaccinale, nel rispetto del numero di dosi prescritte per il vaccino in questione, rilasciato da un'istituzione sanitaria autorizzata, e a condizione che non siano trascorsi più di sei mesi dalla somministrazione dell'ultima dose di vaccino;

- presentare il risultato negativo di un test PCR, rilasciato da un laboratorio registrato e non più vecchio di 72 ore;

- presentare un risultato positivo di un test PCR, rilasciato da un laboratorio registrato, effettuato da più di 10 giorni ma da non più di sei mesi;

- presentare il risultato negativo di un test antigenico rapido, rilasciato da un laboratorio registrato ed effettuato da un massimo di 48 ore.

Qualora non ci sia la possibilità di adempiere a una delle suddette condizioni, i cittadini montenegrini e gli stranieri che hanno residenza permanente o temporanea in Montenegro possono entrare nel Paese ma dovranno osservare un periodo di quarantena o autoisolamento della durata di 10 giorni, laddove per autoisolamento si intende la permanenza in un alloggio familiare o altra struttura, con monitoraggio delle condizioni di salute della persona, nonché di tutti i membri del suo nucleo familiare a cura del personale del dipartimento epidemiologico competente, in conformità con un decreto redatto dall’ispettore sanitario competente. Il periodo di autoisolamento può essere abbreviato in caso di esito negativo di un tampone molecolare effettuato il settimo giorno, rilasciato da un laboratorio registrato.

Le condizioni sopra riportate non si applicano alle persone di età inferiore ai 18 anni.

NB. Eccezionalmente, fino al 3 dicembre 2021, i cittadini montenegrini e gli stranieri potranno entrare in Montenegro presentando un certificato che attesti il completamento dell´intero ciclo vaccinale, nel rispetto del numero di dosi prescritte per il vaccino in questione, rilasciato da un'istituzione sanitaria autorizzata.

In conformità con le raccomandazioni della Commissione Europea, alcune categorie di persone la cui attività risulta necessaria per il normale funzionamento dei servizi essenziali o sia un chiaro interesse economico per il Paese, sono escluse dall'obbligo di rispettare le condizioni sopra riportate (operatori sanitari, ricercatori e scienziati nel settore sanitario; persone che effettuano o forniscono trasporto di passeggeri e merci, diplomatici accreditati in Montenegro, personale di organizzazioni internazionali, personale militare e operatori umanitari nell'esercizio delle loro funzioni, determinate categorie di passeggeri in transito; persone bisognose di protezione internazionale o che vengono in Montenegro per altri motivi umanitari, nel rispetto del principio del non respingimento, marittimi stranieri in transito che si imbarcano o sbarcano nei porti di Bar, Budva, Kotor, Porto di Kumbor-Portonovi e Tivat (Gat I e Gat II), stranieri alla guida di autoveicoli adibiti al trasporto di merci, con speciali misure di controllo sanitario).


473