Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Cooperazione Politica

 

Cooperazione Politica

 

Struttura istituzionale e dati di base

Superficie: kmq. 13.812
Capitale: Podgorica
Principali città: Cetinje (Cettigne), Nikšić, Pljevljia, Bijelo Polje, Bar, Kotor (Cattaro), Herceg Novi, Ulcinj (Dulcigno)
Nome Ufficiale: Montenegro (Crna Gora)
Forma di Governo: Repubblica parlamentare    
Capo dello Stato: Filip Vujanović    
Presidente del Parlamento: Ranko Krivokapić   
Capo del Governo: Milo Đukanović      
Ministro degli Affari Esteri e dell'Integrazione Europea: Igor Lukšić    
Suffragio: 18 anni, universale    
Principali Organizzazioni Internazionali cui partecipa il Montenegro: ONU – OSCE – CdE – FMI – BM – BERS - FAO - OMC - OCSE- UNESCO - OMS

Popolazione ed indicatori socio-economici

Popolazione: 620.029 (censimento 2011)  
PIL (in mld di Euro):
3.458 (2014)
Tasso di crescita del PIL reale: +1,8 % (2014)   
Retribuzione reale netta mensile pro capite (Euro):
723€ (2014)
Rapporto Deficit/PIL: 1,8% (2014)
Rapporto Debito Pubblico/PIL: 59,6% (2015)
Disoccupazione: 17,5% (2015)
Inflazione: 1,6% (2015)
Indice sviluppo umano: 51mo posto (dati UNDP 2014)
Gruppi etnici: Montenegrini (43%), Serbi (32%), Bosniaci (8%), Albanesi (5%), altri 12%
Religioni: cristiano-ortodossa, cristiano-cattolica, musulmana
Lingue: montenegrino (lingua ufficiale). Sono altresì in uso ufficiale il serbo, il bosniaco, l'albanese e il croato
Unità monetaria:
Euro    
Partiti politici principali:
Partito Democratico dei Socialisti (DPS), Partito Socialdemocratico (SDP), Movimento per il Cambiamento (PzP), Nuova Democrazia Serba (NOVA), Partito Socialista Popolare (SNP), Partito Popolare (NS), Unione Democratica degli Albanesi (DUA), Fronte Democratico (DF), Montenegro Positivo (PCG), Alleanza democratica (DEMOS, Alternativa albanese (AA), FORCA, Iniziativa civica croata (HGI), Movimento civico Azione riformatrice unita (GP URA), Montenegro democratico (DCG), Partito popolare democratico (DNP), Socialdemocratici del Montenegro (SD),Unione democratica montenegrina (CDU), Partito liberale (LP), Partito Bosniaco (BS)

Governo del Montenegro

Parlamento del Montenegro

 


26