Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Informazioni e servizi

 

Informazioni e servizi

INDICAZIONI IMPORTANTI PER I CONNAZIONALI CHE DESIDERANO RECARSI IN MONTENEGRO

Si raccomanda vivamente a tutti i connazionali che desiderino recarsi in Montenegro di consultare il sito web "Viaggiare Sicuri", a cura dell'Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e dell'ACI, che reca informazioni aggiornate e consigli utili per il viaggiatore.

Si raccomanda altresì di registrare i dati del proprio viaggio sul sito "Dove Siamo nel Mondo", sempre a cura dell'Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri. Grazie alla registrazione del viaggio, l'Unità di Crisi può stimare in modo più preciso il numero dei connazionali presenti in aree di crisi, individuarne l'identità e pianificare gli interventi di assistenza qualora sopraggiunga una grave situazione d'emergenza.

Al fine di conoscere le prestazioni sanitarie cui possono avere titolo i cittadini italiani che si rechino in Montenegro, si invita a consultare l'apposita pagina web predisposta dal Ministero della Salute.

 "Viaggiare Sicuri" - Servizio di informazione per i viaggiatori italiani all'estero a cura dell'Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri in collaborazione con l'ACI

 "Dove Siamo nel Mondo" - Applicazione per registrare i dati del proprio viaggio informando l'Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri

 "Se parto per" - Applicazione del Ministero della Salute per conoscere le prestazioni sanitarie fruibili dai connazionali che si recano all'estero


107