Ambasciata d'Italia - Podgorica

Notizie e Comunicati Stampa

Prorogata la scadenza per offerte di sponsorizzazione al 28 aprile 2023 20/03/2023

  L’Ambasciata d’Italia a Podgorica, nel quadro delle attività di proiezione esterna, ha attivato una procedura per la sponsorizzazione della Festa Nazionale Italiana in Montenegro (2 giugno 2023), nonché di altre attività da svolgersi nel corso dell’anno.   Per consultare l'avviso e la documentazione da esibire per pres...

Leggi tutto
PREMI E CONTRIBUTI IN FAVORE DELLE TRADUZIONI IN LINGUA STRANIERA DI OPERE LETTERARIE E SCIENTIFICHE. PRODUZIONE, DOPPIAGGIO O SOTTOTITOLATURA IN LINGUA STRANIERA DI CORTOMETRAGGI, LUNGOMETRAGGI E SERIE TELEVISIVE17/03/2023

Si comunica che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha pubblicato il Bando per l’anno 2023 per la richiesta di contributi e premi per la traduzione in lingua straniera di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale) e per la produzione, doppiaggio e sotto-titolatura di cortometraggi, lungometraggi e serie televis...

Leggi tutto
Podcast Alfabeto Italiano: la nostra editoria si racconta al mondo14/03/2023

    Si comunica che è stato realizzato da Storielibere.fm per il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’associazione culturale Monteverdelegge, il progetto podcast “Alfabeto italiano”: una serie di podcast che mira ad offrire un ritratto dell’editoria italiana, rac...

Leggi tutto
NUOVO PORTALE DI PRENOTAZIONE CONSOLARE E VISTI “PRENOT@MI”01/03/2023

Si informa che dal 1 marzo 2023 gli appuntamenti per l’Ufficio Visti e l'Ufficio Consolare dell’Ambasciata d’Italia in Podgorica potranno essere prenotati solo tramite il portale Prenot@mi. Il servizio Prenot@mi dell’Ambasciata d’Italia a Podgorica sarà disponibile per tutte le tipologie di servizi consolari e visti, p...

Leggi tutto
2ª edizione del Bando "ESSAYS" - Residenza estiva per traduttori stranieri in lingua italiana Fondazione Ugo Da Como 28/02/2023

Segnaliamo la pubblicazione del Bando “Essays” per l’assegnazione di n. 6 posti riservati a traduttori di lingua madre tedesca, inglese e francese, nel numero di 2 unità per ciascuna delle lingue menzionate, per un soggiorno mensile da realizzarsi nel mese di luglio 2023 presso la Fondazione Ugo Da Como, sita in Lonato del Garda (Bresci...

Leggi tutto
Avviso pubblico per offerte di sponsorizzazione24/02/2023

  L’Ambasciata d’Italia a Podgorica, nel quadro delle attività di proiezione esterna, ha attivato una procedura - con scadenza il 25 marzo 2023 - per la sponsorizzazione della Festa Nazionale Italiana in Montenegro (2 giugno 2023), nonché di altre attività da svolgersi nel corso dell’anno.   L’avvis...

Leggi tutto
Proiezione del documentario "Kordon"22/02/2023

L'Ambasciata d'Italia desidera invitare alla proiezione del documentario dal titolo "Kordon" della giovane regista italiana Alice Tomassini, che si terrà il 24 febbraio, alle ore 20, presso il Cineplexx di Podgorica (nel centro commerciale "Big Fashion"). “Kordon” racconta la storia di alcune volontarie ucraine che, facendo la spola tra i...

Leggi tutto
22° Premio Internazionale Flaiano di Italianistica - Luca Attanasio – 50 Premi Internazionali Ennio Flaiano di Letteratura, Teatro, Cinema, Televisione, Giornalismo22/02/2023

Nell’ambito della 50a edizione dei Premi Internazionali Flaiano, sezione Letteratura, è stato bandito per il 2023 il 22° Premio Internazionale Flaiano di Italianistica - Luca Attanasio, con la conferma, per il secondo anno, anche della “sezione giovani under 35”. Il Premio è dedicato ai nuovi linguaggi digitali, il cui sco...

Leggi tutto
Borse di studio per l'Accademia del Teatro alla Scala – “Corso di Perfezionamento in Canto Lirico” 20/02/2023

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con “L’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala”, ai sensi della Convenzione tra il MAECI e l’Accademia, mette a disposizione fino ad un massimo di 10 borse di studio in favore di studenti internazionali per la frequenza del &ld...

Leggi tutto
AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI CANDIDATURE AI FINI DELLA NOMINA DEL DIRETTORE DELL'AGENZIA ITALIANA PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO06/02/2023

Si comunica che è stato pubblicato il testo dell'Avviso pubblico per la selezione di candidature da sottoporre all'On. Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ai fini della nomina del Direttore dell'Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, ai sensi dell'art. 17, comma 5 della legge 11 agosto 2014, n. 125. Si evidenz...

Leggi tutto
Giorno della memoria 202327/01/2023

In occasione del Giorno della Memoria 2023, l’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con la Cineteca Montenegrina, organizza la proiezione del film documentario: "Diari dell'Olocausto. La Shoah degli adolescenti"L'evento avrà luogo venerdì 27 gennaio nella Sala Gojko Kastratović della Cineteca montenegrina (4/1 Pete Proleterske Brigade, ...

Leggi tutto
Conferenza “L’Italia e i Balcani Occidentali: crescita e integrazione" (Trieste, 24 gennaio 2023)23/01/2023

L’editoriale che segue, recante la firma del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani, è stato elaborato in vista della Conferenza “L’Italia e i Balcani Occidentali: crescita e integrazione. Obiettivi, strumenti e opportunità per il Sistema Italia”, che si terrà a Trieste il 24 gen...

Leggi tutto
Cooperazione bilaterale nel settore della scienza e tecnologia tra Italia e Montenegro12/01/2023

Con il rinnovo per gli anni 2023-2025 del Programma esecutivo dell’Accordo di cooperazione bilaterale scientifica e tecnologica, firmato a Podgorica il 26 settembre del 2013 ed entrato in vigore il 19 febbraio del 2018, Italia e Montenegro cofinanzieranno 5 nuovi progetti scientifici di grande rilevanza, scelti nei settori dell’agricol...

Leggi tutto
MOSTRA FOTOGRAFICA "ELENA, REGINA D'ITALIA"19/12/2022

In occasione del 70° anniversario della morte della Regina Elena, l'Ambasciata d'Italia in Montenegro e il Ministero della Cultura e dei Media del Montenegro, in collaborazione con l' Istituto Italiano di Cultura in Belgrado e l'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano di Roma, organizzano una mostra fotografica dal titolo "Elena, Regina d'Italia", ...

Leggi tutto
MOSTRA FOTOGRAFICA "LOOKING BEYOND"14/12/2022

Il 16 dicembre, l'Italia celebra la Giornata Nazionale dello Spazio, giorno in cui, nel 1964, fu lanciato il primo satellite artificiale italiano, il San Marco. In occasione di tale celebrazione, l'Ambasciata d'Italia, in collaborazione con il Ministero della Scienza e dello Sviluppo Tecnologico del Montenegro e il Rettorato dell'Università del Monte...

Leggi tutto