Il 15 maggio il Segretariato Esecutivo dell’Iniziativa Centro Europea (InCE) ha aperto i termini per la presentazione di proposte progettuali da cofinanziarsi a valere sul programma “Know-How Exchange”, interamente finanziato dal Governo Italiano tramite il Fondo InCE presso la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) di Londra. ...
Leggi tuttoSi comunica che è stata lanciata la quinta edizione del concorso-premio “Vivo d’arte”, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale in collaborazione con la Fondazione Romaeuropa dedicato ai giovani artisti italiani, al di sotto dei 36 anni di età, residenti stabilmente all’estero e iscri...
Leggi tuttoIl Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), per l’Anno Accademico 2023-2024, offre 27 mensilità di borse di studio in favore di studenti montenegrini, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e l...
Leggi tuttoNell'occasione della sesta giornata della ricerca italiana nel mondo, il 15 aprile 2023, si propongono alcuni contenuti multimediali dal taglio originale, volti a celebrare tale iniziativa: - "We love Science": una serie di video clip realizzati all'interno di centri di ricerca italiana, che ha messo in contatto otto artisti italiani con altrettanti centri di...
Leggi tuttoDisponibile al seguente link l'editoriale del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani su Il Messaggero, a seguito della riunione ministeriale del 3 aprile 2023, che ha riunito a Roma i Ministri degli Esteri di Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Montenegro, Macedonia del No...
Leggi tuttoSi segnala la pubblicazione della seconda stagione di IDEAS - Italian Dialogues on Excellence, Arts and Science, un progetto originale ideato e prodotto della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Attraverso una serie di cinque ritratti-documentario, IDEAS racconta un’It...
Leggi tuttoSi informa che a partire dal 20 marzo 2023, gli studenti internazionali possono effettuare le preiscrizioni presso le istituzioni della formazione superiore attraverso il portale Universitaly. Maggiori informazioni sulle procedure di preiscrizione ed il rilascio del visto di studio sono disponibili consultando la documentazione in calce. Per informazioni, si...
Leggi tuttoLa Fondazione Ugo Da Como, nel ambito del Bando “Essays” ha messo a disposizione l’assegnazione di n. 6 posti riservati a traduttori di lingua madre tedesca, inglese e francese, nel numero di 2 unità per ciascuna delle lingue menzionate, per un soggiorno mensile da realizzarsi nel mese di luglio 2023 presso la Fondazione Ugo Da Como, ...
Leggi tuttoL’Ambasciata d’Italia a Podgorica, nel quadro delle attività di proiezione esterna, ha attivato una procedura per la sponsorizzazione della Festa Nazionale Italiana in Montenegro (2 giugno 2023), nonché di altre attività da svolgersi nel corso dell’anno. Per consultare l'avviso e la documentazione da esibire per pres...
Leggi tuttoSi comunica che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha pubblicato il Bando per l’anno 2023 per la richiesta di contributi e premi per la traduzione in lingua straniera di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale) e per la produzione, doppiaggio e sotto-titolatura di cortometraggi, lungometraggi e serie televis...
Leggi tuttoSi comunica che è stato realizzato da Storielibere.fm per il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’associazione culturale Monteverdelegge, il progetto podcast “Alfabeto italiano”: una serie di podcast che mira ad offrire un ritratto dell’editoria italiana, rac...
Leggi tuttoSi informa che dal 1 marzo 2023 gli appuntamenti per l’Ufficio Visti e l'Ufficio Consolare dell’Ambasciata d’Italia in Podgorica potranno essere prenotati solo tramite il portale Prenot@mi. Il servizio Prenot@mi dell’Ambasciata d’Italia a Podgorica sarà disponibile per tutte le tipologie di servizi consolari e visti, p...
Leggi tuttoSegnaliamo la pubblicazione del Bando “Essays” per l’assegnazione di n. 6 posti riservati a traduttori di lingua madre tedesca, inglese e francese, nel numero di 2 unità per ciascuna delle lingue menzionate, per un soggiorno mensile da realizzarsi nel mese di luglio 2023 presso la Fondazione Ugo Da Como, sita in Lonato del Garda (Bresci...
Leggi tuttoL’Ambasciata d’Italia a Podgorica, nel quadro delle attività di proiezione esterna, ha attivato una procedura - con scadenza il 25 marzo 2023 - per la sponsorizzazione della Festa Nazionale Italiana in Montenegro (2 giugno 2023), nonché di altre attività da svolgersi nel corso dell’anno. L’avvis...
Leggi tuttoL'Ambasciata d'Italia desidera invitare alla proiezione del documentario dal titolo "Kordon" della giovane regista italiana Alice Tomassini, che si terrà il 24 febbraio, alle ore 20, presso il Cineplexx di Podgorica (nel centro commerciale "Big Fashion"). “Kordon” racconta la storia di alcune volontarie ucraine che, facendo la spola tra i...
Leggi tutto2023 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy