Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

NUOVO SISTEMA CENTRALIZZATO PER LA REGISTRAZIONE DELL’INGRESSO E DELL’USCITA DEI CITTADINI DI PAESI TERZI CHE ATTRAVERSANO LE FRONTIERE SCHENGEN

foto per articolo EES ita

Il sistema di ingressi/uscite (EES) è il nuovo sistema europeo di gestione delle frontiere che registra l’attraversamento delle frontiere esterne di 29 paesi europei da parte di cittadini e cittadine di paesi terzi che si recano in Europa per un soggiorno di breve durata.

Dal 12 ottobre viaggiare in Europa per un soggiorno di breve durata diventerà più semplice. L’apposizione di timbri sui passaporti sarà infatti sostituita da un sistema di ingressi/uscite, digitale e automatizzato, registrerà i dati biometrici, i documenti di viaggio e le date dei viaggi di persone provenienti da paesi terzi.

Tale sistema si applicherà sia ai cittadini di Paesi terzi che hanno bisogno di un visto d’ingresso per soggiorni di breve durata, ossia pari a un massimo di 90 giorni nell’arco di un periodo di 180 giorni, sia a coloro che ne sono esenti.

Il nuovo sistema non si applicherà ai cittadini di Paesi terzi titolari di visto nazionale di lunga durata e di permesso di soggiorno emessi dagli Stati Schengen, ai cittadini di San Marino, Principato di Andorra, Principato di Monaco, Città del Vaticano, nonché ai cittadini dello Spazio Economico Europeo (SEE) e della Confederazione elvetica, ai membri di equipaggio, ai Sovrani, Capi di Stato e ai membri di delegazioni ufficiali e tutti gli altri cittadini ricompresi nelle esenzioni.

Scopri di più sull’EES: Travel to Europe