Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Diplomazia scientifica

L’attività dell’Ambasciata in tale ambito è volta a consolidare la cooperazione scientifica e tecnologica tra l’Italia e il Montenegro, nonché alla promozione della collaborazione tra Università, Enti di Ricerca, istituzioni scientifiche e imprese, italiane e montenegrine, nei settori della ricerca, dell’innovazione e della produzione tecnologicamente avanzata.

In vista di tale obiettivo è stato rinnovato, per gli anni 2023-2025, il Programma esecutivo dell’Accordo di cooperazione bilaterale scientifica e tecnologica, firmato a Podgorica il 26 settembre del 2013 ed entrato in vigore il 19 febbraio del 2018: Italia e Montenegro cofinanziano 5 nuovi progetti scientifici di grande rilevanza, scelti da una Commissione bilaterale nei settori dell’agricoltura e delle scienze dell’alimentazione, del patrimonio culturale e tecnologie correlate e dell’ambiente, con particolare attenzione per la crescita blu, la valutazione dei rischi naturali e la loro mitigazione. Per parte italiana, i fondi sono messi annualmente a disposizione dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero per l’Università e la Ricerca.

 

Missioni archeologiche