Per poter accedere alle università italiane è necessario aver frequentato un ciclo scolastico non inferiore a 12 anni e superare un test di lingua. Tuttavia vi è la possibilità di studiare in Italia anche senza parlare la lingua, se iscritti a una delle molte università che offrono corsi in lingua inglese. Per l’accesso ad alcune facoltà, sia triennali che magistrali, è previsto un test d’ingresso.
Le tasse universitarie variano dai €900 ai €4.000 all’anno per le università pubbliche e dai €6.000 ai €20.000 all’anno per quelle private. È possibile accedere a borse di studio sulla base di reddito e merito scolastico, e/o concorrere all’assegnazione di una camera in studentato. Inoltre, il Governo italiano offre, con cadenza annua, borse di studio a cittadini stranieri o italiani residenti all’estero per lo studio in Italia.
Per maggiori informazioni consultare i siti:
- https://www.universitaly.it/studenti-stranieri
- https://studyinitaly.esteri.it/
- Homepage Studenti – Uni-Italia
- https://www.esteri.it/it/opportunita/borse-di-studio/per-cittadini-stranieri/borsestudio_stranieri/
Attualità