Spettacolo di Danza Verticale “LoveBar”
“LoveBar – danza verticale”, uno spettacolo di grande impatto visivo della Compagnia “Il Posto Danza Verticale” di Venezia – la prima compagnia in Italia ad essersi specializzata nelle performance su piani verticali – arriva a Podgorica. Lo spettacolo è organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Podgorica, in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Belgrado e il […]
Leggi di piùRicevimento a bordo di nave Palinuro (2 luglio 2024)
Il 2 luglio un ricevimento è stato ospitato a bordo della Nave scuola della Marina militare italiana “Palinuro” dall’Ambasciatore d’Italia, Andreina Marsella, e dal Comandante della nave, Samuele Mondino, alla presenza dell’Addetto per la Difesa, Col. Agostino Piccirillo. Presenti alte autorità civili e militari montenegrine, tra cui il Vice Primo Ministro Srđan Pavićević, il Segretario […]
Leggi di piùProiezione del film “C’è ancora domani” (Podgorica, 8 luglio, ore 21.00)
L’Ambasciata d’Italia ha il piacere di informare che lunedì 8 luglio, presso Njegošev Park, a Podgorica, alle ore 21.00, si terrà la prima in assoluto in Montenegro del pluripremiato film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi. Il film è in italiano, con i sottotitoli in lingua inglese. “C’è ancora domani” è una commedia drammatica italiana […]
Leggi di piùInCE. Call for Proposals 2024 del Fondo di Cooperazione
L’Ambasciata ha il piacere di informare dell’apertura delle candidature per il Bando annuale del Fondo di Cooperazione dell’Iniziativa Centro Europea – InCE. L’Iniziativa Centro Europea è, come noto, un foro intergovernativo regionale istituito nel 1989, dopo la caduta del muro di Berlino. Riunisce 17 Paesi appartenenti all’Europa centrale, orientale e sud-orientale, compreso il Montenegro, con […]
Leggi di piùNave scuola “Palinuro” in sosta a Tivat
Si informa che la Nave scuola della Marina Militare Italiana “Palinuro” sarà ormeggiata nel porto di Tivat dal 1 luglio al 4 luglio. Durante la sosta, la nave goletta sarà aperta alle visite della cittadinanza nei giorni: – 1 luglio dalle ore 16.00 alle ore 20.00 – 2 luglio dalle ore 9.00 alle 12.30 – […]
Leggi di piùFirma del MoU sul riconoscimento della certificazione dei marittimi
L’Ambasciatore d’Italia in Montenegro Andreina Marsella e il Ministro dei Trasporti e degli affari marittimi del Montenegro Filip Radulović hanno firmato hanno firmato lo scorso venerdì, 28 giugno, il Memorandum d’Intesa tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo del Montenegro concernente il riconoscimento della Certificazione dei marittimi ai sensi della Convenzione internazionale sulle […]
Leggi di piùProiezione del film “Io capitano” (Podgorica, 4 giugno, ore 21.00)
Nell’ambito delle celebrazioni del 78° Anniversario della Repubblica Italiana, l’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Podgorica e con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, organizza la proiezione del film “Io Capitano” (2023) di Matteo Garrone, valso al regista il Leone d’argento come miglior regista alla Mostra del Cinema di Venezia […]
Leggi di piùElezioni europee ed amministrative 2024 – Agevolazioni per viaggi degli elettori
Nel fare seguito all’informativa pubblicata sul sito di questa Ambasciata il 7 maggio scorso in tema di elezioni europee, l’Ambasciata informa che, sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, è stata pubblicata la Circolare n. 49/2024 del Ministero dell’Interno recante le indicazioni sulle agevolazioni di viaggio (per viaggi ferroviari; viaggi via […]
Leggi di piùConcerto “Neri per caso” (Podgorica, 2 giugno, ore 20.00)
L’Ambasciata d’Italia ha il piacere di informare che – in occasione del 78° Anniversario della Repubblica italiana – domenica 2 giugno, a partire dalle ore 20.00, si svolgerà a Podgorica, in piazza dell’Indipendenza (Trg Nezavisnosti), il primo concerto in Montenegro del gruppo italiano “Neri per caso”. Il concerto è organizzato in collaborazione con l’Assessorato alla […]
Leggi di piùBORSE DI STUDIO OFFERTE DAL GOVERNO ITALIANO A STUDENTI STRANIERI E ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO PER L’ANNO ACCADEMICO 2024-2025
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), offre per l’Anno Accademico 2024-2025, 54 mensilità di borse di studio in favore di studenti montenegrini, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e cultura […]
Leggi di più