Codice fiscale – novità
Si informa che dal 15 luglio 2024 gli italiani iscritti all’AIRE nella circoscrizione consolare di questa Ambasciata possono scaricare direttamente il certificato di attribuzione del codice fiscale tramite il portale Fast It. Come? 1. Accedi al Portale Fast It; 2. Clicca su “Anagrafe Consolare e AIRE” e poi su “Attribuzione Codice Fiscale”; 3. Conferma i […]
Leggi di piùBorse di Studio 2024/2025 per l’Accademia di arti e mestieri dello Spettacolo Teatro Alla Scala – Master In Performing Arts Management (Mpam)
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale intrattiene da molti anni un proficuo rapporto di collaborazione con l’ “Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala“, istituzione formativa nei settori dello spettacolo rinomata su scala globale. Tale rapporto, tra l’altro, prevede anche l’assegnazione di borse di studio ministeriali in favore di studenti […]
Leggi di piùBorse di studio MAECI – Graduatoria
In riferimento al bando per l’assegnazione delle borse di studio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Italiano (MAECI) per l’Anno Accademico 2024-2025 in favore di studenti montenegrini pubblicato lo scorso 15 maggio, si informa che la graduatoria dei vincitori e delle riserve è consultabile al seguente link.
Leggi di piùAvviso pubblico per offerte di sponsorizzazione
L’Ambasciata d’Italia a Podgorica, nel quadro delle attività di proiezione esterna, ha attivato una procedura – con scadenza il 15 settembre 2024 – per la sponsorizzazione delle attività di promozione culturale ed integrata previste tra l’autunno e l’inverno 2024: Fiera del libro di Podgorica (2-6 ottobre 2024), Giornata del contemporaneo (12 ottobre 2024), Settimana della […]
Leggi di piùMusei italiani. Lancio di una app di valorizzazione e acquisto dei titoli di ingresso
Il 3 luglio 2024, presso il Ministero della Cultura, è stata presentata “Musei italiani”, l’app ufficiale del Sistema Museale Nazionale: una applicazione che fornisce agli utenti informazioni sui luoghi della cultura del sistema museale nazionale e che consente l’acquisto di titoli di ingresso. L’applicazione mette in rete informazioni in inglese ed italiano su 406 musei […]
Leggi di piùBorse di studio per il corso di laurea in lingua e cultura italiana offerte dal consorzio universitario “ICON”
ICoN – Italian Culture on the Net è un Consorzio di 14 Università italiane (Università di Bologna, Catania, Genova, Milano, Padova, Parma, Università per Stranieri di Perugia, Università di Pisa, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Università degli Studi di Roma Tre, Università degli Studi di Salerno, Università per Stranieri di Siena, Università di […]
Leggi di piùSpettacolo di Danza Verticale “LoveBar”
“LoveBar – danza verticale”, uno spettacolo di grande impatto visivo della Compagnia “Il Posto Danza Verticale” di Venezia – la prima compagnia in Italia ad essersi specializzata nelle performance su piani verticali – arriva a Podgorica. Lo spettacolo è organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Podgorica, in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Belgrado e il […]
Leggi di piùRicevimento a bordo di nave Palinuro (2 luglio 2024)
Il 2 luglio un ricevimento è stato ospitato a bordo della Nave scuola della Marina militare italiana “Palinuro” dall’Ambasciatore d’Italia, Andreina Marsella, e dal Comandante della nave, Samuele Mondino, alla presenza dell’Addetto per la Difesa, Col. Agostino Piccirillo. Presenti alte autorità civili e militari montenegrine, tra cui il Vice Primo Ministro Srđan Pavićević, il Segretario […]
Leggi di piùProiezione del film “C’è ancora domani” (Podgorica, 8 luglio, ore 21.00)
L’Ambasciata d’Italia ha il piacere di informare che lunedì 8 luglio, presso Njegošev Park, a Podgorica, alle ore 21.00, si terrà la prima in assoluto in Montenegro del pluripremiato film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi. Il film è in italiano, con i sottotitoli in lingua inglese. “C’è ancora domani” è una commedia drammatica italiana […]
Leggi di piùInCE. Call for Proposals 2024 del Fondo di Cooperazione
L’Ambasciata ha il piacere di informare dell’apertura delle candidature per il Bando annuale del Fondo di Cooperazione dell’Iniziativa Centro Europea – InCE. L’Iniziativa Centro Europea è, come noto, un foro intergovernativo regionale istituito nel 1989, dopo la caduta del muro di Berlino. Riunisce 17 Paesi appartenenti all’Europa centrale, orientale e sud-orientale, compreso il Montenegro, con […]
Leggi di più