SCOMPARSA DEL DOTTOR SILVIO BERLUSCONI, GIA’ PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. APERTURA LIBRO DI CONDOGLIANZE.
Si comunica che, a seguito della scomparsa del Dottor Silvio Berlusconi, gia’ Presidente del Consiglio dei Ministri, in data 14 giugno – giornata di celebrazione delle esequie di Stato, che è stata dichiarata lutto nazionale – l’Ambasciata aprirà un libro virtuale delle condoglianze, disponibile a ricevere messaggi al seguente indirizzo di posta elettronica: segreteria.podgorica@esteri.it.
Leggi di piùINIZIATIVA CENTRO EUROPEA (InCE). BANDO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI NELL’AMBITO DEL KNOW-HOW EXCHANGE PROGRAMME (KEP)
Il 15 maggio il Segretariato Esecutivo dell’Iniziativa Centro Europea (InCE) ha aperto i termini per la presentazione di proposte progettuali da cofinanziarsi a valere sul programma “Know-How Exchange”, interamente finanziato dal Governo Italiano tramite il Fondo InCE presso la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) di Londra. Il Programma KEP, lanciato nel […]
Leggi di piùBando di concorso: premio “VIVO D’ARTE” per artisti italiani residenti all’estero
Si comunica che è stata lanciata la quinta edizione del concorso-premio “Vivo d’arte”, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale in collaborazione con la Fondazione Romaeuropa dedicato ai giovani artisti italiani, al di sotto dei 36 anni di età, residenti stabilmente all’estero e iscritti all’AIRE. L’oggetto del concorso-premio è la creazione di […]
Leggi di piùBORSE DI STUDIO OFFERTE DAL GOVERNO ITALIANO A STUDENTI STRANIERI E ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO PER L’ANNO ACCADEMICO 2023-2024
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), per l’Anno Accademico 2023-2024, offre 27 mensilità di borse di studio in favore di studenti montenegrini, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e cultura […]
Leggi di piùSESTA GIORNATA DELLA RICERCA ITALIANA NEL MONDO – 15 APRILE 2023
Nell’occasione della sesta giornata della ricerca italiana nel mondo, il 15 aprile 2023, si propongono alcuni contenuti multimediali dal taglio originale, volti a celebrare tale iniziativa: – “We love Science“: una serie di video clip realizzati all’interno di centri di ricerca italiana, che ha messo in contatto otto artisti italiani con altrettanti centri di ricerca. […]
Leggi di più“L’impegno italiano per l’integrazione dei Balcani nella Ue”
Disponibile al seguente link l’editoriale del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani su Il Messaggero, a seguito della riunione ministeriale del 3 aprile 2023, che ha riunito a Roma i Ministri degli Esteri di Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Montenegro, Macedonia del Nord e Serbia, nonché la Presidenza di […]
Leggi di piùIDEAS Italian Dialogues on Excellence, Arts and Science – Seconda Stagione
Si segnala la pubblicazione della seconda stagione di IDEAS – Italian Dialogues on Excellence, Arts and Science, un progetto originale ideato e prodotto della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Attraverso una serie di cinque ritratti-documentario, IDEAS racconta un’Italia virtuosa, dinamica, policentrica, innovativa e […]
Leggi di piùImmatricolazione ai corsi della formazione superiore in Italia per studenti internazionali per l’anno accademico 2023-2024
Si informa che a partire dal 20 marzo 2023, gli studenti internazionali possono effettuare le preiscrizioni presso le istituzioni della formazione superiore attraverso il portale Universitaly. Maggiori informazioni sulle procedure di preiscrizione ed il rilascio del visto di studio sono disponibili consultando la documentazione in calce. Per informazioni, si potrà prendere contatto anche con l’Associazione […]
Leggi di piùProrogata la scadenza per la presentazione delle candidature nell’ambito del Bando “Essays” Fondazione Ugo Da Como
La Fondazione Ugo Da Como, nel ambito del Bando “Essays” ha messo a disposizione l’assegnazione di n. 6 posti riservati a traduttori di lingua madre tedesca, inglese e francese, nel numero di 2 unità per ciascuna delle lingue menzionate, per un soggiorno mensile da realizzarsi nel mese di luglio 2023 presso la Fondazione Ugo Da […]
Leggi di piùProrogata la scadenza per offerte di sponsorizzazione al 5 maggio 2023
L’Ambasciata d’Italia a Podgorica, nel quadro delle attività di proiezione esterna, ha attivato una procedura per la sponsorizzazione della Festa Nazionale Italiana in Montenegro (2 giugno 2023), nonché di altre attività da svolgersi nel corso dell’anno. Per consultare l’avviso e la documentazione da esibire per presentare un’offerta di sponsorizzazione, si potrà consultare questo […]
Leggi di più