Messaggio del Signor Presidente della Repubblica in occasione della cerimonia di commemorazione della Divisione Italiana Partigiana “Garibaldi”.
Rivolgo un caloroso saluto al Sindaco della citta’ di Pljevlja, alle Autorità civili e militari, alle Associazioni e a tutti i partecipanti alla cerimonia commemorativa della Divisione Italiana Partigiana “Garibaldi” nel settantaquattresimo anniversario della sua costituzione. Mi unisco a Voi nel rendere omaggio a quei soldati italiani che, spesso in condizioni estreme, si batterono per difendere i valori di pace, liberta’ e giustizia. Con il loro eroico valore essi contribuirono a liberare i nostri Paesi e l’Europa intera dal giogo del nazifacismo.
Gli uomini della Divisione, animati da nobili energie e da fede nei destini della Patria, combatterono strenuamente tenendo alto il prestigio delle armi italiane. Ne sono testimonianza le numerose medaglie d’oro al valor militare conferite ai reparti e ai soldati della “Garibaldi”.
Onorare le coraggiose scelte di quei combattenti significa far memoria del passato con gli occhi rivolti al futuro, nella consapevolezza che gli stretti vincoli che uniscono Montenegro e Italia trovano fondamento nei nobili ideali di cui la lapide di Pljevlja è testimonianza.
Questi essenziali principi delle società democratiche caratterizzano significativi passaggi della storia recente dell’Italia e del Montenegro, uniti oggi nella comune appartenenza all’Alleanza Atlantica. Sono gli stessi valori che da oltre mezzo secolo alimentano il processo di integrazione europea, un cammino del quale il Montenegro è chiamato a far parte per rispondere insieme alle sfide che il nostro continente si trova ad affrontare.
Sergio Mattarella