Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Informativa URGENTISSIMA ai CONNAZIONALI: AGGIORNAMENTI

Si informano i connazionali di quanto segue:

Per quanto riguarda l’ingresso/uscita in/dal Montenegro:

  • Queste autorità sanitarie, che hanno dichiarato non esservi casi conclamati di COVID-19 al momento in Montenegro, hanno appena annunciato di aver deciso il divieto temporaneo dell’ingresso ai viaggiatori stranieri provenienti da Paesi con maggior diffusione dell’epidemia di COVID-19, tra i quali anche l’Italia.
  • Sono stati precisati rigorosi controlli alle frontiere del Paese.
  • Questa Ambasciata sconsiglia a connazionali di intraprendere viaggi che interessino come destinazione o transito il Montenegro fino a che rimarranno in vigore le suddette misure temporanee.
  • Rimane possibile uscire dal Paese – come più avanti indicato* si sottolinea che sono peraltro sospesi o cancellati i voli diretti da e per l’Italia; si invitano i connazionali a considerare con attenzione, in particolare se residenti o con centro d’affari principale in Montenegro, anche i problemi che potranno derivare da dinieghi di ingresso in caso di successiva necessità di rientro durante la vigenza del provvedimento ora annunciato

 

Con riferimento all’Italia si chiarisce, dopo l’entrata in vigore dei Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri nr. 59 del 8 marzo e n. 62 del 9 marzo 2020, quanto segue:

  • i connazionali residenti/domiciliati in Italia (come anche i cittadini stranieri) che si trovino all’estero POSSONOove siano operativi mezzi di trasporto* – farvi ingresso per rientrare al proprio domicilio, abitazione o residenza;
  • allo stesso modo, i connazionali residenti/domiciliati all’estero (come anche i cittadini stranieri, inclusi i turisti) che si
    trovino in Italia POSSONO partire – ove siano operativi mezzi di trasporto* – per rientrare al proprio domicilio, abitazione o residenza: si invita tuttavia a considerare anche le eventuali misure disposte dalle autorità del paese di destinazione (come quelle testé annunciate dal Montenegro e più sopra ricordate);
  • è consentito l’ingresso e l’uscita per comprovate esigenze lavorative (incluso il lavoro transfrontaliero);
  • sono assolutamente da EVITARE gli ingressi per motivi di turismo;
  • resta valido l’obbligo di comunicazione al Dipartimento di Prevenzione dell’ASL competente per territorio, in capo a chi arriva in Italia da zone a rischio epidemiologico come identificate dall’OMS.

 

*Situazione dei voli diretti da e per l’Italia per e dal Montenegro:

– La sospensione dei voli di linea da e per Milano e Bologna rimane ALLO STATO disposta fino al prossimo 2 aprile (ma sono possibili proroghe, in base all’evoluzione della situazione, consultare i siti delle Compagnie aeree interessate, rispettivamente WizzAir e RyanAir).

Le compagnie aeree che gestiscono la linea Roma-Podgorica hanno deciso la sospensione di tutti i voli di linea originariamente previsti nel mese di marzo. Tale decisione potrebbe essere ulteriormente estesa in ragione dell’evoluzione della situazione. Si consiglia di tenersi aggiornati in proposito presso le Compagnie interessate operanti su tale linea (Montenegro
Airlines; Alitalia).