NUOVE MISURE PER LA PREVENZIONE ED IL CONTRASTO ALLA DIFFUSIONE DELLA PANDEMIA
Si informano i connazionali che queste autorità hanno adottato nuovi specifici provvedimenti in materia di prevenzione e contrasto alla diffusione della pandemia, che saranno IN VIGORE DAL 10 APRILE 2021.
Le misure di prevenzione in materia di coronavirus saranno mitigate in diversi comuni, nei quali, nei giorni feriali, sarà consentita la circolazione urbana e interurbana. I comuni interessati sono: Ulcinj, Bijelo Polje, Cetinje e Bar.
In questi comuni sarà inoltre consentita l’attività di centri commerciali, bancarelle, ricevitorie, centri scommesse, centri fitness e palestre. Data la diminuzione del numero di casi positivi in questi comuni, le strutture di ristorazione potranno aprire anche all’interno e a ciascun tavolo potranno stare massimo quattro persone, sia all’aperto che al chiuso.
Inoltre, in questi Comuni, gli istituti scolastici e dell’infanzia riprenderanno la regolare attività dal 12 al 16 aprile.
A Nikšić e Šavnik, è consentita l’apertura di giardini e terrazze presso le strutture di ristorazione, con un massimo di due persone a ciascun tavolo, ed anche l’attività, dalle 19:00 alle 21:00, di esercizi commerciali impegnati nel commercio non alimentare e nella fornitura di servizi (scarpe e negozi di abbigliamento, saloni di bellezza e parrucchieri, ecc.).
Nei Comuni di Podgorica, Mojkovac, Šavnik, Pljevlja, Andrijevica, Kolašin, Nikšić e Berane, gli studenti continueranno a seguire le lezioni online, ad eccezione degli alunni della 9° classe degli istituti elementari e di quelli della 4° classe negli istituti superiori che quest’anno dovranno sostenere gli esami.
Le lezioni si tengono regolarmente nei comuni di Plav, Gusinje, Petnjica, Herceg Novi, Žabljak, Tivat, Kotor, Plužine, Tuzi, Budva, Rožaje.
A Danilovgrad, a causa dell’aggravarsi della situazione epidemiologica, verranno sospese le lezioni in presenza, che si terranno esclusivamente online, mentre andranno regolarmente a scuola solo gli alunni degli istituti superiori che devono sostenere l’esame di maturità. Nelle strutture di ristorazione a Danilovgrad possono funzionare solo le terrazze e i giardini, con massimo due persone a ciascun tavolo.
Resta in vigore il divieto di circolazione interurbana nel fine settimana in tutto il Montenegro e il divieto di circolazione urbana dalle 22:00 alle 5:00 del giorno successivo.
In tutto il Paese dal 10 aprile sarà consentito lo svolgimento di attività fisica in parchi e giardini pubblici.
Le navi da crociera potranno entrare nei porti montenegrini previa esibizione, da parte di tutti i presenti a bordo, di un test PCR negativo non più vecchio di 72 ore, o di un test sierologico positivo per gli anticorpi IgG non più vecchio di 30 giorni o di un certificato attestante l’inoculazione della seconda dose di vaccino almeno sette giorni prima dell’ingresso in Montenegro.
Restano comunque confermate tutte le altre misure indicate nell’informativa del 17 marzo u.s. e nel relativo aggiornamento del 1° aprile.
SI RIBADISCE CHE IN TUTTO IL PAESE VIGE L’OBBLIGO DI INDOSSARE LA MASCHERINA PROTETTIVA SIA NEI LUOGHI CHIUSI CHE ALL’APERTO.
Si torna a raccomandare a tutti i connazionali di attenersi scrupolosamente alle misure disposte dalle autorità montenegrine e di continuare a seguire le misure precauzionali già in precedenza segnalate da questa Ambasciata (tra le quali: igiene frequente delle mani, distanziamento sociale, uso della mascherina ecc.).