URGENTE – EMERGENZA COVID19 – NUOVE MISURE ADOTTATE DALLE AUTORITA’ MONTENEGRINE
(IN VIGORE FINO AL 24 SETTEMBRE 2021)
Si informano i connazionali che queste autorità hanno adottato nuovi provvedimenti per la prevenzione e il contrasto alla diffusione della pandemia, che saranno in vigore fino al 24 settembre 2021.
INGRESSO IN MONTENEGRO (disposizioni in vigore dal 14 settembre)
L’ingresso in Montenegro da tutti i Paesi (quindi anche dall’Italia), a partire da martedì 14 settembre, sarà consentito ai cittadini montenegrini e agli stranieri qualora sia soddisfatta una delle seguenti condizioni:
– che siano trascorsi 14 giorni dall’inoculazione della seconda dose dei vaccini che presuppongono la somministrazione di due dosi o dell’unica dose prevista;
– che si possieda un test PCR negativo (effettuato da un massimo di 72 ore);
– che si possieda un test PCR positivo non anteriore a 14 e non più vecchio di 180 giorni;
– che si possieda un test antigenico rapido negativo (effettuato da un massimo di 48 ore).
In mancanza di una delle condizioni sopra elencate, i cittadini montenegrini e gli stranieri con residenza anagrafica in Montenegro potranno comunque entrare in Montenegro osservando un periodo di autoisolamento di 14 giorni, che potrà essere interrotto il sesto giorno dalla data di ingresso in Montenegro, dietro presentazione di un test PCR negativo.
Le persone di età inferiore ai 18 anni potranno entrare in Montenegro senza alcuna condizione.
ALTRE DISPOSIZIONI (IN VIGORE DALL’11 SETTEMBRE)
Lo stato di vaccinazione parziale non sarà più riconosciuto mediante il certificato digitale nazionale covid. In tal senso, il certificato sarà valido solo se la persona soddisfa una delle seguenti condizioni: – che siano trascorsi 14 giorni dalla seconda dose di un vaccino che prevede la somministrazione di due dosi, ovvero 14 giorni dall’immunizzazione con il vaccino che prevede la somministrazione di una singola dose.
L’ingresso nei centri commerciali è consentito solo a coloro che adempiono una delle condizioni previste dal certificato nazionale covid, ossia:
– che siano trascorsi 14 giorni dall’inoculazione della seconda dose dei vaccini che presuppongono la somministrazione di due dosi o dell’unica dose prevista;
– che si possieda un test PCR negativo (effettuato da un massimo di 72 ore)
– che si possieda un test PCR positivo non anteriore a 14 e non più vecchio di 180 giorni)
– che si possieda un test antigenico rapido negativo (effettuato da un massimo di 48 ore).
A matrimoni e ad altre celebrazioni private, nonché ad eventi sportivi al chiuso, possono presenziare un massimo di 100 persone, rispettando una delle condizioni del certificato digitale covid.
Il numero di persone presenti su terrazze e giardini delle strutture di ristorazione non è limitato, ma tutti i clienti e i dipendenti devono soddisfare una delle condizioni sopra descritte.
L’ingresso in discoteche e locali notturni è consentito solo a coloro che adempiono una delle condizioni previste dal certificato nazionale covid, e il numero di presenti è limitato a massimo 100 persone.
Resta in vigore il divieto di fare musica dal vivo nelle strutture di ristorazione al chiuso
SI RICORDA CHE IN TUTTO IL PAESE VIGE L’OBBLIGO DI INDOSSARE LA MASCHERINA NEI LUOGHI CHIUSI.
L’OBBLIGO DI INDOSSARE LE MASCHERINE ALL’APERTO È STATO ABOLITO, MA PERMANE IN SITUAZIONI QUALI, AD ESEMPIO, IN FILA DINANZI A BANCHE, UFFICI POSTALI, NEGOZI ECC.
Si raccomanda a tutti i connazionali di attenersi scrupolosamente alle misure disposte dalle autorità montenegrine e di continuare a seguire in ogni caso le misure precauzionali già in precedenza segnalate da questa Ambasciata (tra le quali: igiene frequente delle mani, distanziamento sociale, ecc.).