Premio Bernardo Nobile 2022 – XVII EDIZIONE
L’ente nazionale di ricerca “Area Science Park” in collaborazione con il Sistema Scientifico e dell’Innovazione del Friuli Venezia Giulia (SIS-FVG) ha indetto un bando di concorso per il premio annuale “Bernardo Nobile”, rivolto alle tesi di laurea e di dottorato di ricerca che abbiano valorizzato l’utilizzo della documentazione e dell’informazione brevettuale e di metodologie e tecniche di data analytics per l’estrazione di contenuti di valore da fonti bibliografiche.
Il Premio prevede quattro riconoscimenti:
- Due premi dedicati alle tesi di laurea o dottorato che abbiano utilizzato e documentato l’uso dei brevetti come fonte di informazione (Cat.1 e 2)
- Un premio riservato a tesi di laurea o di dottorato che abbia utilizzato e documentato l’uso di metodologie e tecniche di data science e Big Data analytics per l’estrazione di informazioni di valore da fonti bibliografiche (Cat.3)
- Un premio per tesi di laurea o di dottorato di ricerca che abbia affrontato e documentato il dibattito tra Open Data nel settore pubblico e nella ricerca scientifica e privatizzazione della conoscenza (Cat.4).
Il bando si rivolge a laureati e a dottori di ricerca, di qualsiasi cittadinanza, che abbiano conseguito la laurea magistrale o specialistica oppure il titolo di dottore di ricerca presso una Universita’ italiana da non piu’ di tre anni, presentando una tesi, redatta in lingua italiana o in inglese, sui temi sopra indicati.
L’importo per ciascun premio e’ di 2.500 Euro.
Le domande dovranno pervenire entro il 30 novembre 2022 secondo le modalita’ indicate nel bando al seguente link: https://www.areasciencepark.it/servizi-per-linnovazione/premio-bernardo-nobile-2/.