Giornata di lutto – 14 agosto 2025
L’Ambasciata, per la giornata di lutto dichiarata in Montenegro, ha esposto le bandiere a mezz’asta. Il personale ha osservato un minuto di silenzio, per commemorare il Sergente dell’Esercito del Montenegro Dejan Božović, che, il 12 agosto, è rimasto ucciso mentre era impegnato a cercare di estinguere uno dei molti incendi che hanno purtroppo colpito duramente […]
Leggi di piùMessaggio dell’On. Vice Presidente del Consiglio e Ministro Tajani in occasione della “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”
L’8 agosto, in occasione della “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo“, che coincide con il 69esimo anniversario dell’incidente minerario di Marcinelle, in Belgio, ove nel 1956 persero la vita nella miniera di Bois du Cazier 262 minatori, tra cui 136 italiani, l’Onorevole Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e […]
Leggi di piùBORSE DI STUDIO ICoN PER IL CORSO DI LAUREA IN LINGUA E CULTURA ITALIANA – SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE 8 SETTEMBRE 2025
Il Consorzio “Italian Culture on the Net” (ICoN) mette a disposizione 20 borse di studio per la frequenza del Corso di Laurea in Lingua e Cultura italiana. Le borse di studio sono riservate a cittadini stranieri e italiani residenti all’estero, in possesso dei requisiti per l’iscrizione all’Università italiana. Le borse hanno copertura parziale delle quote […]
Leggi di piùBORSE DI STUDIO PER IL GLOBAL MASTER IN “PERFORMING ARTS MANAGEMENT” – SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE 1 OTTOBRE 2025
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala, mette a disposizione 7 borse di studio in favore di studenti internazionali per la frequenza del Global master in “Performing Arts Management”, volto a formare professionisti di alto livello con competenze in campo manageriale […]
Leggi di piùPubblicato il bando 2025 del “Know-How Exchange Programme (KEP)”. Scadenza presentazione domande 26 settembre 2025
Anche quest’anno è stato pubblicato, dal Segretariato dell’Iniziativa Centro Europea (InCE), il bando 2025 del programma “Know-How Exchange Programme (KEP)”, interamente finanziato dall’Italia attraverso il Fondo InCE presso la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) e finalizzato allo sviluppo socio-economico e alla diffusione di valori e standard UE. Il bando è rivolto […]
Leggi di piùPubblicato il “Bando Balcani” 2025 – Scadenza presentazione domande 30 settembre 2025
È stato pubblicato dal Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Direzione Generale per l’Europa e la Politica Commerciale Internazionale il “Bando Balcani” 2025. I soggetti privati, italiani e stranieri, in possesso dei requisiti specificati nel bando, potranno far richiesta di un finanziamento per progetti che rientrano nelle seguenti aree tematiche: a. Il […]
Leggi di piùBorse di studio MAECI – Graduatoria finale
In riferimento al bando per l’assegnazione delle borse di studio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Italiano (MAECI) per l’anno accademico 2025-2026 in favore di studenti montenegrini pubblicato lo scorso 23 aprile, si informa che la graduatoria dei vincitori e delle riserve è consultabile al seguente link.
Leggi di piùFunzionamento del servizio 112 in Montenegro
Si informano i turisti che intendono viaggiare in Montenegro che il numero unico per le emergenze è il 112, gratuito e attivo 24/7 da qualsiasi telefono, anche senza credito o segnale. Il Centro Operativo-Comunicativo 112 (OCC112) funge anche come Centro Nazionale di Coordinamento della Ricerca e del Soccorso (RCC), quindi è usufruibile da chiunque necessiti […]
Leggi di piùEconomia italiana secondo Confindustria: “Unveiling italy’s economic potential” – punti di forza e progressi degli ultimi anni
È stato pubblicato, a marzo 2025, lo studio “Unveiling Italy’s Economic potential”, redatto da Confindustria, che illustra i punti di forza dell’economia italiana e i suoi significativi progressi degli ultimi anni. La crescita economica, nel periodo 2018-2023, ha visto un incremento annuo del PIL pari a +1.0%, superando la crescita della Germania (+0.3%), principale potenza […]
Leggi di piùProiezione del film “Il Nibbio” – Podgorica, 4 giugno 2025
L’Ambasciata d’Italia, nell’ambito delle celebrazioni del 79° anniversario della Repubblica italiana, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Podgorica, organizza la prima in Montenegro del film “Il nibbio” del regista italiano Alessandro Tonda. “Il Nibbio” racconta i ventotto giorni precedenti i tragici eventi del 4 marzo del 2005, quando Nicola Calipari, Alto Dirigente […]
Leggi di più