Fondo dell’INCE presso la BERS, finanziato dall’Italia. Presentazione delle Operazioni in Montenegro – Podgorica, 26 maggio
Si è svolto il 26 maggio l’evento “Fondo dell’INCE presso la BERS, finanziato dall’Italia – Presentazione delle Operazioni in Montenegro”, parte di una serie di iniziative che hanno avuto luogo nella regione per promuovere una migliore conoscenza di tale Fondo nei Paesi beneficiari. Dal 2006, il Fondo – finanziato interamente dall’Italia – ha consentito la […]
Leggi di piùConcerto di musica italiana “Stralunato Recital” – Podgorica, 2 giugno 2025
In occasione del 79° anniversario della Repubblica Italiana, l’Ambasciata d’Italia in Montenegro, in collaborazione con il Teatro Nazionale del Montenegro, organizza il concerto di musica italiana “Stralunato Recital” con Antonella Ruggiero e il Trio Maurizio di Fulvio. Il concerto si terrà al Teatro Nazionale del Montenegro il 2 giugno alle 20:00. L’ingresso è libero. I […]
Leggi di piùREFERENDUM ABROGATIVI 2025: RILASCIO DEI DUPLICATI
Si informa che A PARTIRE DA DOMENICA 25 MAGGIO 2025 gli elettori che non hanno ancora ricevuto il plico elettorale per il voto per corrispondenza in occasione dei referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno al proprio indirizzo di residenza possono richiederne un DUPLICATO a questa Ambasciata. La richiesta di duplicato potrà essere presentata di persona […]
Leggi di piùApertura delle pre-iscrizioni degli studenti internazionali ai corsi universitari in Italia – Anno accademico 2025-2026
Si informa che sono aperte le pre-iscrizioni presso le istituzioni della formazione superiore attraverso il portale Universitaly. Nella circolare MUR, qui disponibile, sono indicate le procedure per l’ingresso, il soggiorno, l’immatricolazione degli studenti internazionali e il relativo riconoscimento dei titoli, per i corsi di formazione superiore in Italia nell’anno accademico 2025/2026. Le informazioni in italiano […]
Leggi di piùNave scuola “Giorgio Cini” in sosta a Bar
La Nave scuola della Guardia di Finanza “Giorgio Cini”, nell’ambito della campagna addestrativa estera 2025 con a bordo gli allievi ispettori del 93° corso Corfù, effettuerà una tappa nel porto di Bar dal 15 al 19 maggio e sarà aperta alle visite della cittadinanza sabato 17 e domenica 18 maggio, dalle 9.30 alle 13.00. La […]
Leggi di piùBORSE DI STUDIO DEL GOVERNO ITALIANO PER L’ANNO ACCADEMICO 2025-2026
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), offre per l’anno accademico 2025-2026, 54 mensilità di borse di studio in favore di studenti montenegrini e italiani residenti all’estero (IRE), con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della […]
Leggi di piùApertura libro di condoglianze
L’Ambasciata d’Italia in Podgorica partecipa con profondo dolore della scomparsa di Sua Santità Papa Francesco, e informa che un Libro delle condoglianze sarà aperto presso la sede dell’Ambasciata, situata in Džordža Vašingtona 26, Podgorica, nei seguenti giorni: Giovedì 24 aprile 2025, dalle 10:00 alle 13:00; Venerdì 25 aprile 2025, dalle 10:00 alle 13:00. I messaggi di condoglianze […]
Leggi di piùReferendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione (8/9 giugno 2025) – ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO
Gli elettori residenti in Italia che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione del 8-9 giugno 2025), nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare […]
Leggi di piùReferendum abrogativi 2025 – Avvio campagna informativa
Per cosa si vota? Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03 2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 75, del 31/03/2025, sono stati indetti 5 referendum popolari abrogativi per: 1. Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta […]
Leggi di piùBando “Call for Solutions” per il finanziamento di progetti presentati da giovani provenienti dai Paesi più vulnerabili al cambiamento climatico
L’iniziativa “Youth4Climate” (Y4C) mira a sostenere la partecipazione attiva delle giovani generazioni nei negoziati sul clima attraverso una piattaforma online dedicata. Y4C è stata lanciata durante la PreCOP di Milano del 2021 e, grazie alla collaborazione tra Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica e il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP), si è […]
Leggi di più