Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Diplomazia Culturale</span>
Articoli
23 Aprile 2025
BORSE DI STUDIO DEL GOVERNO ITALIANO PER L’ANNO ACCADEMICO 2025-2026

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), offre per l’anno accademico 2025-2026, 54 mensilità di borse di studio in favore di studenti montenegrini e italiani residenti all’estero (IRE), con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della […]

Leggi di più
Articoli
21 Marzo 2025
Premi e contributi alle traduzioni di opere letterarie e scientifiche e alla produzione, doppiaggio o sottotitolatura in lingua straniera di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale anche quest’anno ha pubblicato un bando per la richiesta di premi e contributi per la divulgazione del libro italiano attraverso la traduzione in lingua straniera di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale) e per la produzione, doppiaggio o sottotitolatura di cortometraggi, lungometraggi e serie […]

Leggi di più
Articoli
10 Marzo 2025
Pubblicato il bando Italy-IRENA Action for Climate Toolkit

L’iniziativa Italy-IRENA Action for Climate Toolkit (I ACT) nasce dalla collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA), per sviluppare le competenze dei giovani sulle questioni climatiche ed energetiche. In occasione della seconda edizione del programma di formazione I-ACT (Italy&IRENA Action for Climate […]

Leggi di più
Articoli
10 Marzo 2025
Premio nazionale di idee “Booktuberprize 2025”

Il Centro per il libro e la lettura (CEPELL) del Ministero della Cultura, in collaborazione con la Direzione Generale per lo Studente, l’inclusione e l’Orientamento e il contrasto alla dispersione scolastica del Ministero dell’Istruzione e del Merito e con la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della […]

Leggi di più
Articoli
3 Febbraio 2025
Borse di Studio della Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento

L’Università di Trento ha pubblicato i bandi di ammissione per l’anno accademico 2025-2026 a due Corsi di Laurea Magistrale erogati dalla Scuola di Studi Internazionali. Il primo è il Corso in Studi sulla Sicurezza Internazionale (MISS), offerto congiuntamente alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e il secondo è il Corso in Studi Europei e Internazionali […]

Leggi di più
Articoli
20 Gennaio 2025
L’Italia in 10 selfie: una fotografia delle eccellenze italiane nel mondo

Si è tenuta alla Farnesina lo scorso 13 gennaio la presentazione de “L’Italia in 10 selfie”, curata da Assocamere Estero, in collaborazione con la Fondazione Symbola. La pubblicazione annuale, giunta alla sua XI edizione, illustra 10 primati/punti di forza in settori strategici dell’economia italiana, spesso sconosciuti alla maggioranza del pubblico, che illustrano le caratteristiche di […]

Leggi di più
Articoli
4 Dicembre 2024
“Cinema Made In Italy” – Giornate del cinema italiano dal 7 all’11 dicembre a Podgorica

L’Ambasciata informa che, dal 7 all’11 dicembre, presso il Cineplexx di Podgorica, si svolgerà la seconda edizione delle “Giornate del cinema italiano”, una manifestazione organizzata da questa Ambasciata, in collaborazione l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, il Cineplexx di Podgorica e Cinecittà, uno dei più importanti archivi cinematografici e fotografici d’Europa. Nel corso della manifestazione […]

Leggi di più
Articoli
26 Novembre 2024
Seconda edizione del “Green Game” in Montenegro – Podgorica, 25 novembre 2024

Grande successo della seconda edizione del “Green Game”, svoltasi il 25 novembre a Podgorica, presso il così detto “Eco-Building”, realizzato con il sostegno finanziario dell’Italia, oggi sede tra l’altro del Ministero dell’Ecologia, dello Sviluppo Sostenibile e dello Sviluppo del Nord del Montenegro. L’edizione di quest’anno è stata estesa anche agli alunni delle scuole medie, per […]

Leggi di più
Articoli
12 Novembre 2024
Raccolta candidature per premi scientifici

Si segnala l’avvio della raccolta di candidature per i seguenti premi: 1) “Premio Farnesina – Italian bilateral scientific cooperation award”, che quest’anno si rivolge a ricercatori senior, meritevoli di essersi distinti per il proprio lavoro svolto all’estero, in ambito scientifico. Il compito di esaminare le candidature ricevute sarà affidato ad un Comitato scientifico composto da: […]

Leggi di più