Informazioni generali
Il turismo tra Italia e Montenegro è in crescita, con un flusso bidirezionale di visitatori e un crescente interesse economico e culturale. L’Italia è un importante partner commerciale per il Montenegro, e il turismo gioca un ruolo significativo in questo scambio.
Attualità
Il 19 febbraio 2025, si è svolto a Roma l’incontro tra il Ministro del Turismo della Repubblica italiana, Daniela Santanchè, e l’omologa montenegrina, Simonida Kordić. Il colloquio è stato incentrato, in particolare, sullo scambio di esperienze tra Italia e Montenegro in tema di gestione dei flussi turistici e di valorizzazione del turismo rurale e culturale, in un’ottica di diversificazione e destagionalizzazione dell’offerta. I Ministri hanno inoltre discusso dello sviluppo della cooperazione turistica nel contesto regionale con l’obiettivo di lavorare insieme all’elaborazione di un memorandum d’intesa.
Il 17 e 18 luglio 2025 si è svolto a Roma “Bridging Destinations”: il primo forum del turismo tra Italia e Paesi dei Balcani, organizzato dal Ministero del Turismo in collaborazione con ENIT. All’evento, inaugurato dal VPC e On. Min. Antonio Tajani, ha preso parte, tra gli altri, anche la Ministro del Turismo del Montenegro, Simonida Kordić.
In tale occasione, il Ministro Santanchè ha annunciato l’istituzione di un Tavolo di Lavoro Permanente Italia-Balcani, per rafforzare la collaborazione tra l’Italia e i Paesi dei Balcani, mirando a sviluppare un’offerta turistica integrata nell’area adriatica-ionica.
Comunicato stampa del Ministero del Turismo della Repubblica italiana (link: https://www.ministeroturismo.gov.it/turismo-italia-balcani-santanche-e-inizio-tavolo-permanente-per-europa-dellest-sempre-piu-competitiva/)
Collegamenti Italia – Montenegro
Come raggiungere il Montenegro dall’Italia:
- Traghetto Bari – Bar: linea diurna che opera ogni martedì, con partenza alle 11:00 e una durata media di 7 ore (operativa nella stagione estiva) – ATTUALMENTE SOSPESO
- Traghetto Ancona – Bar: linea notturna che opera tre giorni a settimana, con partenza alle 17:00 e una durata media di 13 ore (operativa nella stagione estiva)
- Aereo Milano – Podgorica: con la compagnia low cost Wizzair, 3 volte a settimana;
- Aereo Roma – Podgorica: con la compagnia Air Montenegro, 3 giorni a settimana in estate e 2 giorni a settimana in inverno.