Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto “Neri per caso” (Podgorica, 2 giugno, ore 20.00)

IMMAGINE BILLBOARD PER SITO
Concerto neri per caso

L’Ambasciata d’Italia ha il piacere di informare che – in occasione del 78° Anniversario della Repubblica italiana – domenica 2 giugno, a partire dalle ore 20.00, si svolgerà a Podgorica, in piazza dell’Indipendenza (Trg Nezavisnosti), il primo concerto in Montenegro del gruppo italiano “Neri per caso”.
Il concerto è organizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Podgorica, nell’ambito della manifestazione “Estate di Podgorica”.

“Neri per Caso” è il nome di un gruppo musicale italiano, fondato a Salerno nel 1991 e rinomato per le proprie esibizioni “a cappella”.
Il nome “Neri per Caso” nacque una sera in cui il cantautore Claudio Mattone, assistendo ad un’esibizione del gruppo in un locale romano e vedendo tutti i cantanti vestiti di nero, con jeans e magliette nere, chiese loro il perché di quella scelta. Risposero che era un caso, così Mattone suggerì il nome di “Neri per caso”.
I “Neri per Caso” hanno iniziato la loro carriera cantando nei locali di Salerno, e sono diventati famosi in Italia con la partecipazione al Festival della Canzone Italiana di Sanremo (Sanremo Giovani), nel 1994, con la canzone “Donne” del celebre cantante Zucchero. Nell’edizione del 1995, hanno vinto nella categoria “Nuove proposte” con il brano “Le ragazze”, scritto da Mattone ed eseguito a cappella. Il loro primo album omonimo, con cover di famose canzoni italiane e due nuove canzoni, è stato sei volte disco di platino. Il loro secondo album “Strumenti” è uscito nel 1996, e le loro voci sono accompagnate da strumenti acustici, elettronici e percussioni (bicchieri, cucchiai, custodie di chitarra…), creando un’atmosfera specifica, diversa per ogni canzone. Con la canzone “Mai più sola” di Claudio Mattone, nel 1996, il gruppo ha partecipato nuovamente al Festival di Sanremo classificandosi al quinto posto.
Dopo Sanremo, il gruppo, che nel 2020 ha festeggiato 25 anni di carriera, ha collaborato con i più grandi interpreti della musica italiana, raggiungendo i vertici delle classifiche di popolarità, proprio per il modo unico con cui il virtuoso sestetto canta senza alcun accompagnamento musicale, sulla scia del successo del movimento americano noto come Doo-wop degli anni ’50.

L’evento sarà a ingresso libero.
Si ringraziano per la collaborazione, oltre all’Assessorato alla Cultura del Comune di Podgorica e all’Istituto di Cultura di Belgrado, gli sponsor dell’Ambasciata d’Italia: Terna Crna Gora, Domaca Trgovina, Suhih Design, Ocean Montenegro, Generali, Hyatt Regency Kotor, Pacorini, Porto Novi, Paradiso, Cioccolati Italiani, Expo Commerce, Cue Hotel, Tuegra e Regent Porto Montenegro.