Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Raccolta candidature per premi scientifici

scienza

Si segnala l’avvio della raccolta di candidature per i seguenti premi:

1) “Premio Farnesina – Italian bilateral scientific cooperation award”, che quest’anno si rivolge a ricercatori senior, meritevoli di essersi distinti per il proprio lavoro svolto all’estero, in ambito scientifico.
Il compito di esaminare le candidature ricevute sarà affidato ad un Comitato scientifico composto da:
• rappresentati del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
• rappresentanti del Ministero dell’Università e della Ricerca
• Presidenti dei principali Enti di ricerca pubblici
• CRUI, la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane
Si prega di consultare il bando (“Premio Farnesina”) per verificare i requisiti necessari e le modalità d’invio delle candidature.

2) Premio “L’innovazione che parla italiano”, dedicato a cittadini italiani, fondatori di startup tecnologiche operative all’estero, volto a riconoscerne l’alto valore innovativo.
Si raccomanda un’attenta lettura del bando (“L’innovazione che parla italiano”) prima di inoltrare la candidatura.

3) Premio “Science, She Says!”, giunto alla sua terza edizione, volto a premiare cinque giovani ricercatrici che non superano i 40 anni di età. Le ricercatrici in oggetto non devono essere cittadine italiane. A seguito di un iniziale procedimento di selezione, lo stesso Comitato Scientifico che si occupa del “Premio Farnesina” avrà il compito di selezionare una vincitrice per ciascuna dalle seguenti aree geografiche: Africa e Medio Oriente; Asia e Pacifico; Europa; America centrale e meridionale; America del Nord.
Ulteriori informazioni necessarie per l’invio delle candidature sono disponibili all’interno del bando (“Science, She Says”).

La cerimonia di premiazione avrà luogo in Italia, durante la prossima edizione della Conferenza degli Addetti Scientifici e Spaziali e degli Esperti Agricoli. L’organizzazione stessa provvederà a farsi carico delle spese relative al viaggio, al vitto e all’alloggio dei vincitori.
Le domande e le candidature per il Montenegro potranno essere inviate all’indirizzo e-mail: segreteria.podgorica@esteri.it entro e non oltre il 14 febbraio 2025.