Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Festival internazionale della letteratura di Podgorica

festival foto post generale

Anche quest’anno l’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, parteciperà al Festival internazionale della letteratura (già Fiera internazionale del libro di Podgorica), che, giunto alla sua XI edizione, si terrà dal 30 settembre al 5 ottobre in Piazza dell’Indipendenza.

Il Festival sarà aperto al pubblico dalle 11.00 alle 22.00 e proporrà un ricco programma di eventi.

L’Ambasciata, come ogni anno, avrà un suo stand che farà da corollario a diversi eventi dedicati alla promozione della lingua e cultura italiana, con il contributo di autori contemporanei e case editrici italiane quali Fandango, Edilingua, ELi e Besa-Muci.

In questa edizione, lo stand sarà inoltre un omaggio ad Andrea Camilleri, con un fumetto realizzato da Zerocalcare in collaborazione con le case editrici Sellerio e Bao Publishing, e messo a disposizione dell’Ambasciata in occasione del centenario della nascita del celebre scrittore siciliano.

Il 3 ottobre, alle ore 17.00, ci immergeremo in un dialogo tra prosa e poesia, grazie alla casa editrice Besa-Muci, che presenterà le edizioni italiane di due opere di noti autori contemporanei montenegrini: rispettivamente l’antologia poetica ‘Il tango dell’inesistenza’ di Pavle Goranović e la raccolta di racconti ‘Tagliate gli alberi alti’ di Nikola Nikolić.

Seguirà, alle ore 18.00, la presentazione di ‘Onda calabra’ di Vins Gallico, autore di punta della casa editrice Fandango, un romanzo frutto di un’intuizione che ha preso forma tra i paesaggi e le suggestioni del Montenegro.

Il 4 ottobre, alle ore 18.00, i maestri del fumetto, il disegnatore Marcello Mangiantini e lo sceneggiatore Stefano Fantelli, presenteranno due albi di Zagor pubblicati anche dalla casa editrice belgradese Veseli četvrtak, durante un incontro animato dagli organizzatori del Festival internazionale de Fumetto di Herceg Novi.

Alle ore 19.00, l’Ambasciata avrà l’onore di ospitare Carlo Lucarelli – scrittore, sceneggiatore, conduttore televisivo e radiofonico, giornalista, curatore editoriale e fumettista tra i più noti del panorama italiano. Insieme a Marcello Mangiantini e Stefano Fantelli, daranno voce al fumetto ‘Julijan’, di cui sarà lanciata la prima edizione in assoluto in lingua montenegrina, pubblicata a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Podgorica, che verrà distribuita gratuitamente ai visitatori presenti.