Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
16 Novembre 2023
CANDIDATURA DI ROMA A EXPO 2030 – PERSONE E TERRITORI: RIGENERAZIONE, INCLUSIONE E INNOVAZIONE

La candidatura di Roma a EXPO 2030 è una priorità del governo italiano. Il progetto che promuoviamo è di riconosciuta qualità, tanto tematica, quanto architettonica. Roma EXPO 2030, infatti, non è stata pensata per essere una mera vetrina per il Paese ospite, bensì come un’opportunità offerta a tutti i Paesi partecipanti per presentare al mondo […]

Leggi di più
23 Ottobre 2023
Eventi della XXIII Settimana della lingua italiana in Montenegro

La Settimana della Lingua Italiana nel mondo, giunta quest’anno alla XXIII edizione e incentrata sul tema “L’italiano e la sostenibilità“, è stata celebrata in Montenegro con un programma di tre eventi rivolti in particolare alle giovani generazioni. Il 17 ottobre, presso il Centro Sportivo dell’Università del Montenegro, si è tenuto il “Green Game”: un progetto didattico patrocinato […]

Leggi di più
23 Ottobre 2023
Raccolta candidature per i premi “Italian bilateral scientific cooperation award”, “L’innovazione che parla italiano”, “Science, She Says!”

Si diffonde l’invito a proporre candidature per i seguenti premi:   1) Premio “Farnesina – Italian bilateral scientific cooperation award” Il premio, giunto alla sua sesta edizione, vuole riconoscere il lavoro di un giovane scienziato, di massimo 35 anni e di nazionalità italiana, che abbia contribuito eccezionalmente allo sviluppo della scienza e della tecnologia attraverso […]

Leggi di più
19 Ottobre 2023
Concorso Campiello Giovani, 29^ edizione

La Fondazione Il Campiello ha bandito la 29^ edizione del concorso Campiello Giovani, riservato a ragazzi di età compresa tra i 15 e i 21 anni, residenti in Italia e all’estero, e che ha come oggetto un racconto a tema libero in lingua italiana. I racconti andranno inviati, anonimamente e in formato digitale, attraverso il […]

Leggi di più
17 Ottobre 2023
XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Anche l’Ambasciata d’Italia in Montenegro celebra la XXXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che si svolge dal 16 al 22 ottobre, ed è quest’anno dedicata al tema “L’italiano e la sostenibilità”, con l’obiettivo di promuovere nel mondo, attraverso la lingua italiana, la cultura della sostenibilità portata avanti da un Paese all’avanguardia sulle […]

Leggi di più
9 Ottobre 2023
Stabilimento voli diretti Air Montenegro Roma-Podgorica

L’Ambasciata d’Italia a Podgorica saluta con favore la decisione della compagnia aerea montenegrina Air Montenegro di avviare, a partire dal 15 dicembre prossimo, la nuova tratta Roma-Podgorica in entrambe le direzioni. Il collegamento sarà effettuato due volte a settimana, il lunedì e il venerdì. “Considerato il grande interesse dei passeggeri e il desiderio di fornire […]

Leggi di più
26 Settembre 2023
“Bando Balcani” 2023 per soggetti privati. Pubblicazione delle FAQ

Si informa che sono disponibili al pubblico le “Frequently asked questions” relative al “Bando Balcani” 2023 per soggetti privati, qui pubblicato. Si rammenta che, a pena di esclusione, il termine finale della presentazione della domanda è stabilito alle ore 12.00 del 30 settembre 2023, ora di Roma. FAQ ITA  FAQ ENG 

Leggi di più
18 Agosto 2023
Borse di studio per l’Accademia d’arti e mestieri dello spettacolo Teatro alla Scala – Master in Performing arts management

      Nell’ambito della collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala, istituzione formativa nei settori dello spettacolo conosciuta su scala globale, è prevista la concessione di borse di studio in favore di studenti internazionali per la frequenza del Master in “Performing Arts […]

Leggi di più
17 Agosto 2023
Iniziative di pace ed umanitarie: contributi a proposte di OOII ed enti pubblici. Scadenza presentazione domande 31 ottobre

  Il Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Direzione Generale per l’Europa e la Politica Commerciale Internazionale, assegna ed eroga contributi per la realizzazione di iniziative per finalità legate alla partecipazione italiana a iniziative di pace e umanitarie in sede internazionale, nell’ambito di quanto disposto dall’art. 23 ter del DPR 18/67. Ai […]

Leggi di più
17 Agosto 2023
Pubblicato il “Bando Balcani” 2023 per soggetti privati. Scadenza presentazione domande 30 settembre

  Il Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Direzione Generale per l’Europa e la Politica Commerciale Internazionale, ha pubblicato un avviso di pubblicità (Bando Balcani) in favore di progetti aventi la finalità di consentire la partecipazione italiana ad iniziative di pace ed umanitarie in sede internazionale e di tutela dei diritti umani. […]

Leggi di più