Concerto “Neri per caso” (Podgorica, 2 giugno, ore 20.00)
L’Ambasciata d’Italia ha il piacere di informare che – in occasione del 78° Anniversario della Repubblica italiana – domenica 2 giugno, a partire dalle ore 20.00, si svolgerà a Podgorica, in piazza dell’Indipendenza (Trg Nezavisnosti), il primo concerto in Montenegro del gruppo italiano “Neri per caso”. Il concerto è organizzato in collaborazione con l’Assessorato alla […]
Leggi di piùBORSE DI STUDIO OFFERTE DAL GOVERNO ITALIANO A STUDENTI STRANIERI E ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO PER L’ANNO ACCADEMICO 2024-2025
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), offre per l’Anno Accademico 2024-2025, 54 mensilità di borse di studio in favore di studenti montenegrini, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e cultura […]
Leggi di piùFamiliari stranieri di cittadini italiani e UE – reintroduzione del visto nazionale per motivi familiari
A seguito della recente modifica dell’art. 23 del DL 30/2007 , si informa che non sarà più possibile rilasciare ai familiari stranieri di cittadini italiani o UE che intendono ricongiungersi con il familiare stabilmente residente in Italia visti di corto soggiorno (VSU) per turismo/visita a familiare. Pertanto, a partire dal 1 giugno 2024, ai familiari […]
Leggi di piùProssime elezioni europee – Informativa
In vista delle prossime elezioni europee – che si terranno nel territorio nazionale italiano l’8 e il 9 giugno, e all’estero nei soli Paesi membri dell’Unione europea (dunque non in Montenegro, in quanto Paese extra UE) il 7 e l’8 giugno – si informano i connazionali residenti in Montenegro che, ai sensi del Decreto-legge 24 […]
Leggi di piùTrenitalia. Agevolazioni per italiani iscritti all’AIRE
Trenitalia, d’intesa con il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, offrirà un’agevolazione a beneficio degli italiani iscritti all’AIRE. Obiettivo dell’agevolazione è proporre ai cittadini italiani residenti all’estero che viaggeranno in Italia, la possibilità di acquistare a condizioni vantaggiose biglietti ferroviari di Trenitalia-Frecciarossa attraverso le seguenti offerte valide fino al 31 dicembre 2024: Estensione […]
Leggi di piùOpportunità: premi nazionali per la traduzione
L’Ambasciata d’Italia informa che anche quest’anno il Ministero della Cultura, attraverso la Direzione Generale biblioteche e diritto d’autore, conferisce i Premi nazionali per la traduzione a traduttori e editori italiani e stranieri, che abbiano contribuito alla diffusione della cultura italiana all’estero e della cultura straniera in Italia. I premi rappresentano un riconoscimento del valore culturale […]
Leggi di piùIMMATRICOLAZIONE AI CORSI DELLA FORMAZIONE SUPERIORE IN ITALIA PER STUDENTI INTERNAZIONALI, ANNO ACCADEMICO 2024-2025
L’Ambasciata d’Italia informa che, a partire dal corrente mese di marzo, per gli studenti internazionali richiedenti visto sono state aperte le preiscrizioni presso le istituzioni della formazione superiore attraverso il portale Universitaly. Maggiori informazioni sulle procedure di preiscrizione ed il rilascio del visto di studio sono disponibili consultando la sezione “Procedure per l’accesso degli studenti […]
Leggi di piùPREMI E CONTRIBUTI ALLE TRADUZIONI DI OPERE LETTERARIE E SCIENTIFICHE (ANCHE SU SUPPORTO DIGITALE), E ALLA PRODUZIONE, DOPPIAGGIO O SOTTOTITOLATURA IN LINGUA STRANIERA DI CORTOMETRAGGI, LUNGOMETRAGGI E SERIE TELEVISIVE
Si comunica che fino al 24 aprile 2024 sarà possibile presentare all’Ambasciata d’Italia a Podgorica richieste – redatte utilizzando esclusivamente l’apposito modulo, in italiano o in inglese – finalizzate alla concessione di premi e contributi per le traduzioni in lingua straniera di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale) e per la produzione, il […]
Leggi di piùCarta di identità elettronica (CIE) – avvio rilascio dal 4 marzo 2024
Si informa che l’utenza che, a partire dal 4 marzo 2024, sarà possibile richiedere la Carta d’identità elettronica (CIE) presso l’Ambasciata d’Italia a Podgorica, previo appuntamento da richiedere tramite l’applicativo Prenot@Mi. La nuova Carta di identità Elettronica è un documento multifunzionale: attesta l’identità del cittadino, è un documento di viaggio che riporta il codice fiscale […]
Leggi di piùConcerto dell’Orchestra sinfonica del Montenegro (2 febbraio)
Si informa che venerdì 2 febbraio, alle ore 20.00, presso il Centro per la Musica del Montenegro, si terrà un concerto dell’Orchestra sinfonica del Montenegro, diretta dal maestro italiano Alessandro Cadario, con la partecipazione della violinista italiana Francesca Dego. Il concerto è organizzato in collaborazione con l’Ambasciata. I biglietti, al costo di 10 euro, sono […]
Leggi di più