Giorno della memoria 2023
In occasione del Giorno della Memoria 2023, l’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con la Cineteca Montenegrina, organizza la proiezione del film documentario: “Diari dell’Olocausto. La Shoah degli adolescenti“L’evento avrà luogo venerdì 27 gennaio nella Sala Gojko Kastratović della Cineteca montenegrina (4/1 Pete Proleterske Brigade, Podgorica) a partire dalle ore 20.00.Il film è in italiano, con sottotitoli […]
Leggi di piùConferenza “L’Italia e i Balcani Occidentali: crescita e integrazione” (Trieste, 24 gennaio 2023)
L’editoriale che segue, recante la firma del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani, è stato elaborato in vista della Conferenza “L’Italia e i Balcani Occidentali: crescita e integrazione. Obiettivi, strumenti e opportunità per il Sistema Italia”, che si terrà a Trieste il 24 gennaio 2023. L’iniziativa è volta a promuovere […]
Leggi di piùCooperazione bilaterale nel settore della scienza e tecnologia tra Italia e Montenegro
Con il rinnovo per gli anni 2023-2025 del Programma esecutivo dell’Accordo di cooperazione bilaterale scientifica e tecnologica, firmato a Podgorica il 26 settembre del 2013 ed entrato in vigore il 19 febbraio del 2018, Italia e Montenegro cofinanzieranno 5 nuovi progetti scientifici di grande rilevanza, scelti nei settori dell’agricoltura e delle scienze dell’alimentazione, del patrimonio culturale e tecnologie […]
Leggi di piùMOSTRA FOTOGRAFICA “ELENA, REGINA D’ITALIA”
In occasione del 70° anniversario della morte della Regina Elena, l’Ambasciata d’Italia in Montenegro e il Ministero della Cultura e dei Media del Montenegro, in collaborazione con l’ Istituto Italiano di Cultura in Belgrado e l’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano di Roma, organizzano una mostra fotografica dal titolo “Elena, Regina d’Italia“, che ripercorre […]
Leggi di piùMOSTRA FOTOGRAFICA “LOOKING BEYOND”
Il 16 dicembre, l’Italia celebra la Giornata Nazionale dello Spazio, giorno in cui, nel 1964, fu lanciato il primo satellite artificiale italiano, il San Marco. In occasione di tale celebrazione, l’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con il Ministero della Scienza e dello Sviluppo Tecnologico del Montenegro e il Rettorato dell’Università del Montenegro, ha allestito una mostra […]
Leggi di piùCANDIDACY OF ROME TO HOST THE EXPO 2030
Italy presented to the Bureau International des Expositions (BIE) the candidacy of Rome to host the EXPO 2030. Expo official website: ITA ENG Videos EXPO 2030 Rome Rome, the most beatiful movie set in the world Message from the President of the Italian Republic “Universal Expositions are an unparalleled […]
Leggi di più25 novembre: Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Farnesina e la sua rete estera aderiscono alla campagna di sensibilizzazione “UNITE! Activism to End Violence against Women & Girls Orange the World: End Violence against Women Now!”, promossa da UN Women, che nel 2022 è focalizzata sul contributo fondamentale di movimenti, […]
Leggi di piùVII edizione della Settimana della cucina italiana nel mondo in Montenegro
A seguire alcuni scatti fotografici degli eventi che hanno animato la VII edizione della settimana della cucina italiana in Montenegro, che si è svolta dal 14 al 20 novembre 2022 con il tema “Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del Pianeta”. Il filo conduttore […]
Leggi di più“Cosa cucino oggi? 7 chef per 7 giorni”
In occasione della VII edizione della Settimana della Cucina italiana nel mondo l’Ambasciata d’Italia a Podgorica, in collaborazione con l’Agenzia ICE, ha curato la pubblicazione del piccolo ricettario “Cosa cucino oggi? 7 chef per 7 giorni”, che uscirà in occasione della giornata di lancio della Settimana, il 14 novembre 2022. Una pubblicazione dedicata ad aspiranti […]
Leggi di piùSOCIETA’ DANTE ALIGHIERI – SEMINARI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO ONLINE PER DOCENTI DI ITALIANO NEL MONDO
La Società Dante Alighieri organizza un ciclo di seminari online volti alla formazione e all’aggiornamento dei docenti di italiano nel mondo. Clicca qui per tutte le informazioni
Leggi di più