Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Codice fiscale

Il codice fiscale è indispensabile per qualsiasi persona che debba compiere operazioni finanziarie relative a proprietà e/o eredità, acquisto dei beni immobili, per motivi di studio etc. in Italia, e viene quindi rilasciato anche a chi non è cittadino italiano.
Il servizio è gratuito ed è riservato ai privati cittadini. Le Aziende o Società devono richiedere il codice fiscale in Italia alla sede dell’Agenzia delle Entrate competente per territorio.
La domanda di codice fiscale può essere presentata, compilando l’apposito formulario.
Questo Ufficio Consolare non rilascia tesserini plastificati.

Documentazione da allegare alla richiesta, da inviare all’indirizzo di posta elettronica consolare.podgorica@esteri.it:
1) copia di un documento di riconoscimento di identità in corso di validità;
Attenzione: Il codice fiscale viene emesso in base ai dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita). Le donne italiane coniugate, in possesso anche di una cittadinanza straniera, devono inviare copia del documento di identità italiano (passaporto o carta d’identità) o copia dell’atto di nascita italiano.
2) copia di una prova di residenza (utenza, lettera bancaria, permesso di soggiorno, etc.)
3) lettera di motivazione (motivo per il quale viene richiesto Codice fiscale).
Le richieste di C.F. vengono evase secondo l’ordine di arrivo ed entro 30 giorni dal ricevimento.
In caso di codice fiscale errato emesso in Italia occorre rivolgersi direttamente all’Agenzia delle Entrate di emissione.

 

Novità dal 15 luglio 2024

Si informa che dal 15 luglio 2024 gli italiani iscritti all’AIRE nella Circoscrizione consolare di questa Ambasciata possono scaricare direttamente il certificato di attribuzione del codice fiscale tramite il portale Fast It. Per maggiori informazioni, clicca qui.